venerdì 8 maggio 2015

Manuale di solitudine, di Giampaolo Rugarli

Il piacere che Rugarli ci regala in questo atipico romanzo noir è il dubbio che si insinua tra gli opposti e l’incertezza, ovvero una continua riflessione sugli equilibri precari tra l’inespugnabile e la fragilità, la paura della solitudine e il rifiuto di abbandonarvisi, l’incalzare della morte e il desiderio di sopravviverle, tra la fantasia, i sogni e la realtà.

Per la recensione completa: 
Manuale di solitudine, di Giampaolo Rugarli

3 commenti:

  1. Quando ho visto che questo sito, dopo tanto tempo, è stato aggiornato mi è venuto un tuffo al cuore :-)
    Un cordiale saluto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che caro! Credo ricomincerò a scriverci, ma è trascorso così tanto tempo che quasi non so da dove iniziare. Un saluto a te e Pille!

      Elimina
    2. Grazie a te e buona continuazione :-)

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK, accetto