mercoledì 6 febbraio 2013

Nizza: Denis Brihat, Photographies 1958 - 2011


Al Théâtre de la Photographie et de l'Image Charles Nègre di Nizza si è tenuta fino al 3 febbraio una mostra su Denis Brihat, un fotografo contemporaneo particolarmente apprezzato perché considerato il vero grande maestro del virage, il viraggio.

Il viraggio in fotografia è "l'operazione (detta anche, meno comunemente, intonazione) mediante la quale i toni grigi e neri di una stampa in bianco e nero assumono un particolare colore: si effettua mediante una reazione chimica che porta a sostituire i granuli di argento metallico (di colore nero) con i granuli di un sale (d'argento o di altro metallo) ovvero di un altro metallo (oro, platino, selenio) ottenendo toni della gamma del verde, del rosso, ecc." (fonte: Treccani)

Altri fotografi americani avevano già iniziato a utilizzare questa tecnica ma - come ci ha spiegato un signore molto affabile che girava tra le stanze coinvolgendo i visitatori con spiegazioni e placidi dibattiti - "Brihat l'ha portata all'eccellenza, combinando tecnica e sensibilità artistica".

La serie dei Coquelicot, ovvero dei papaveri (1981-2000), è stata realizzata con il viraggio all'oro. Spettacolari, vero? Il papavero poi è il mio fiore preferito.



Coeur de pavot, 2000























Coquelicots, 1999









Le cipolle, sempre con il viraggio all'oro
(2003-2009)







Tulipe noir, 1977






Il tulipano nero, con il viraggio al selenio.















 I kiwi, con tirage argentique (stampa alla gelatina ai sali d'argento) e viraggio al ferro-vanadio.





Infine, l'Orchidée (1987)


5 commenti:

  1. Bellissime! Io a giugno faro' un corso su le antiche tecniche fotografiche di sviluppo e stampa! Non vedo l'ora!

    RispondiElimina
  2. Ma dai! E' anche il mio fiore preferito!! Le foto sono bellissime. Ma quante mostre ti vedi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche per te è a pari merito con il girasole? :D

      A Nizza siamo stati quasi un mese e avevamo tutti i musei vicini! Ne abbiamo anche lasciato qualcuno volutamente inesplorato, per la prossima volta! :D

      Elimina
    2. Ah, sottolineo anche che sono TUTTI gratuiti - un po' come essere in un lunapark senza code!

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK, accetto