venerdì 1 febbraio 2013

Nizza: Palais Masséna

L'altra volta ho parlato della mostra temporanea dedicata alla presenza russa a Nizza, ma non ho pubblicato le bellissime foto che raccontano del resto del museo, tutto dedicato alla storia della città.

Queste di seguito sono le stanze al primo piano, riccamente decorate e davvero un piacere per gli occhi. La villa, costruita tra il 1898 e il 1901 dall'architetto Hans-Georg Tersling, ospitava la famiglia del principe Victor d'Essling. Venne poi donata alla città dal figlio di questi, André, nel 1919, con la promessa che vi venisse ospitato un museo e che i giardini venissero aperti al pubblico. 



Le fumoir

Le Grand Salon





Le Cabinet de Lecture


Veranda nella "salle à manger"























Al piano superiore si trova invece la mostra permanente, che raccoglie tutti i documenti, i quadri e gli oggetti attraverso cui si narra la storia della città.





Nice, vue de la colline du Château, di François Bensa



Questo è il documento relativo al plebiscito che si tenne nel 1860, che ufficializzò l'annessione del territorio alla Francia. A destra vi è lo stesso documento, stavolta leggibile.








La Promenade des Anglais nel 1875, divisa per lotti e relativi proprietari 




 

Ah, dimenticavo: questo museo, come tutti i musei nizzardi (ad eccezione del Museo dedicato a Chagall), è gratuito.

4 commenti:

  1. Fotografie di assoluto valore, per la qualità e per ciò che testimoniano. Bravissima e grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie :)
      Consiglio vivamente la visita, passaste da quelle parti ;)

      Elimina
  2. Wow, che spettacolo! Quanto tempo che non vado a Nizza...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In caso, avvisami, così ti porto nella panetteria dove fanno il pane alle olive più buono che abbia mai mangiato ;D

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK, accetto